Visualizzazioni totali

domenica 10 giugno 2012

Ricavato interamente devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto




Il ricavato della vendita di questi cappelli verrà versato in favore delle popolazioni colpite dal terremoto.
Di seguito, il copia e incolla di quello che dovrete fare nel caso in cui sceglierete di contribuire. Si accettano volentieri altri artisti/artigiani. In caso contattarmi qui: simonettarussotto@libero.it


La Regione Emilia-Romagna ha attivato una raccolta fondi rivolta a quanti – privati ed Enti pubblici - desiderano versare un contributo per far fronte ai costi del terremoto che ha colpito le province di Modena, Ferrara e Bologna.
Per i privati le possibilità sono le seguenti:
- versamento sul c/c postale n. 367409 intestato a: Regione Emilia -Romagna - Presidente della Giunta Regionale - Viale Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna;
- bonifico bancario alla Unicredit Banca Spa Agenzia Bologna Indipendenza - Bologna, intestato a Regione Emilia-Romagna, IBAN coordinate bancarie internazionali: IT – 42 - I - 02008 - 02450 - 000003010203;
- versamento diretto presso tutte le Agenzie Unicredit Banca Spa sul conto di Tesoreria 1 abbinato al codice filiale 3182.
In tutti i casi il versamento dovrà essere accompagnato dalla causale: Contributo per il terremoto 2012 in Emilia-Romagna.
Numero tel: 45500






2 commenti:

ultimo tocco ha detto...

Mia cara ti rispondo citando la nostra Ady..." Si lo vorrei".Cosa? Il primo dei tre e se il ricavato andrà alle popolazioni colpite dal terremoto, tanto meglio.
Ora però, devo confessarti che non ho capito come,quanto e a chi? Help!

Lady Crochet ha detto...

Grazie Valeria,
contattami su simonettarussotto@libero.it,
bacio,
Simo